Senza categoria

La nuova disciplina fiscale dei trust con il commercialista Gianfranco Rienzi (Firenze)

Con l’introduzione della Circolare n. 34/E del 2022, il panorama fiscale dei trust in Italia ha subito un profondo cambiamento, generando un dibattito intenso tra esperti del settore e contribuendo a ridefinire l’approccio normativo per questo strumento giuridico. Ne abbiamo parlato con Gianfranco Rienzi commercialista a Firenze: “Utilizzato ampiamente per […]

Senza categoria

Dongfeng Italia: L’Evoluzione Bruno Mafrici e Paolo Berlusconi

Dongfeng Italia continua a spingere con forza l’acceleratore sul mercato automobilistico italiano, guidata dalla visione strategica del nuovo Amministratore Delegato Bruno Mafrici. Con un impegno deciso verso l’innovazione e la sostenibilità, Dongfeng ha recentemente lanciato in Italia i suoi modelli di punta, il SUV elettrico VOYAH Free e la berlina […]

Senza categoria

Oscar Ronzoni (Lugano) Visione di Finanza Straordinaria

Oscar Ronzoni è un nome riconosciuto nel mondo della consulenza aziendale, specializzato in controllo di gestione e finanza straordinaria. Con oltre 40 anni di esperienza, Ronzoni ha lasciato un segno indelebile nel settore, aiutando le aziende a navigare attraverso i turbolenti mercati globali. Questo articolo esplora il suo percorso professionale, […]

Avvocato Pitorri, i viaggi della speranza, le storie di immigrati e di integrazione in Italia

Gli effetti dell’integrazione sull’Italia Sempre più persone si chiedono gli effetti dell’integrazione sull’Italia, di quali possano essere le conseguenze sul lungo termine. Per questo motivo, è importante approfondire i viaggi della speranza, le storie degli immigrati, perché si tende a dimenticare che cosa li spinge ad abbandonare la terra in […]

Il collezionista d’arte moderna: non più una moda, ma una nuova passione

Collezionare vuol dire praticare una raccolta di oggetti finalizzata alla realizzazione di una catalogazione strutturata e ben organizzata. Tuttavia, l’hobby – passione del collezionismo non può essere ridotto ad una semplice raccolta o accumulazione di oggetti e cose. Infatti, il collezionismo si collega sempre ad una dimensione personale ed esperienziale, […]